Visualizzazione post con etichetta CORSI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CORSI. Mostra tutti i post

martedì 5 giugno 2012

5 giugno: un obbiettivo per il resto dell'anno

5 giugno, oltre a ricorrere la data del mio anniversario di matrimonio (8, son tanti per un'adolescente dentro  e fuori ^_^ ), è la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Una ricorrenza istituita 40 anni fa dall'ONU, che attraverso vari comitati organizzatori sparsi un po' ovunque, sono state organizzate  delle iniziative d'azione, atte a segnalare alla popolazione uno condotta maggiormente ecosostenibile, attraverso la divulgazione di quali possono essere le azioni per poterlo fare:
- limitare e selezionare i consumi e i loro canali;
- prediligere i mezzi di trasporto a basso impatto ambientale
- incentivare il km zero a tavola
- insegnare ad autoprodurre
- stagionalità nel proprio piatto, prima di tutto
- riciclare e reinventare
- amare l'ambiente, diventando consapevoli che dell'ambiente siamo parte, non possiamo assolutamente pensare che sia solo ed esclusivamente padroni di ciò che calpestiamo. Di fronte a tutte le altre creature siamo esattamente alla pari, nulla in più e nulla in meno. Quello che riceviamo, possiamo pure darlo. Uno scambio continuo e sinergico ... Ricordiamolo, eh!!!

Uno solo di questi propositi, portato avanti giorno dopo giorno può fare molto. Se ognuno di noi almeno ci pensasse un pochino, faremmo tantissimo.
Pertanto: 5 giugno, agisco, e cambio punto di vista, per l'ambiente e per noi tutti.

Vi lascio un video, Pearl Jam, Amongst The Waves, aspettate fino alla fine, il loro messaggio...

sabato 11 febbraio 2012

Primo passo: iridologia e alimentazione naturale

Giorni intensi di cose da fare e progetti da sviluppare, sono un po' assente dal blog, ma ogni tanto riesco a darci un occhio, e mi ricordo di tutti voi! Magari non lascio un salutino, ma vi leggo!!!
Uno dei progetti che sto sviluppando ultimamente, insieme a Silvia, è una serie di incontri in cui lei tratterà di cucina naturale ed io di iridologia: abbineremo le costituzioni iridologiche a dei piatti salutari e in linea con l'essere come unicità. E' il nostro contributo per sensibilizzare sempre più persone a prendersi cura di sè stessi partendo dalle cose più semplici e a portata di tutti, che riempiono la nostra vita quotidianamente ma a cui  non sappiamo mai darci il giusto peso, abbinando l'iridologia come metodo attraverso il quale ci si può far aiutare tramite un naturopata per individuare punti di forza e  possibili debolezze.
Silvia è una forza della natura: cuoca, naturopata e vegana, racchiude in sè tantissime virtù! e da lei imparo tantissimo, è un piacere poter condividere con un'amica percorsi di questo genere!!! ^_^
E sono molto eccitata da questo progetto, non vi nascondo anche un po' di agitazione, perchè si tratta di parlare in pubblico  di qualcosa a cui tengo molto, ma di cui solitamente non parlo molto perchè mi trovo con interlocutori non interessati, beeh... e se poi mi incappello e non riesco a uscirne???


Intanto oggi ci sarà la presentazione del progetto alla scuola Yoga Anahata Kimè di Mestre, e domani alla nuova sede di Venezia, in zona Rialto Santa Maria Formosa.


Mandateci tante energie ^_^