La quinta volta questo mese che mi accingo a preparare la valigia ... quinta volta che lascio casetta mia per mete felici fuori dal mio spazio quotidiano. E un po' ne ho bisogno...e un po' sono stanca però!
Staccare aiuta, vedi gente nuova, (anzi vedo gente: ultimamente mi sento un'eremita in patria, ci mancava la mia ultima iniziativa di disintossicazione da telefonino ^__^ che a quanto pare nessuno se n'è accorto...nessuno sente la mia mancanza, tranne S. che preoccupata mi ha cercato a lavoro^_^ l'adoro), quando sono a scuola poi torno a casa così carica che potrei iluminare un palazzo! Viaggiare, uscire dai propri schemi aiuta tantissimo.
Facciamo un po' i conti di quante belle cose son riuscita a fare in questo primo mese di part-time
...sostenuto due esami, grande soddisfazione e due pesi di meno...
... l'autoproduzione è decisamente iniziata...
- le mie piante aromatiche crescono!!! melissa, finochietto selvatico, menta, salvia, rosmarino, prezzemolo, basilico, timo, maggiorana, origano!!!
- seitan, già documentato qui, mi ha così esaltato che ho sparso la voce ovunque e a chiunque! Con 3 euro - 2,58 di farina bio manitoba, e il resto tra acqua e le spezie/verdure del brodo - son riuscita a produrre mezzo chilo di seitan che ai negozi biologici si trova a tra gli 8 e 10 euro(pari peso): oltre alla genuinicità del mio prodotto ci stà anche un risparmio a livello economico;
- riutilizzo dell'amido scartato dalla lavatura del seitan: qui grande delusione. L'ho recuperato in bacinelle, lasciato sedimentare e poi tolto l'acqua limpida rimasta in superficie, l'ho versato in una teglia unta, e messo in forno a rapprendersi. L'idea, tratta da esperienze di altri blogger, soprattutto in VeganBlog, era di riutilizzarlo come pasta, tagliandolo a pezzettini... beh, a me non è piaciuto...sapeva dall'odore di quella famosa marca di pasta che non riesco più a mangiare da anni, nemmeno la mia D1/2 non li ha voluti assaggiare... non volendo buttare il oho provato a lessarli per il nostro Pepe, un piccolo meticcio cavalcante dal temperamento peperino e curioso, e pure lui non ne ha voluto sapere... beh, ho dovuto a malincuore gettare tutto nel secchio dell'umido che poi va a finire svuotato nella concimaia...beh, temo che i gatti dei vicini, nostri assidui ospiti di cena di scarti (secondo me sono vegetariani...) si siano mangiati tutto, buon per loro e meno sensi di colpa per me. Ora ho idea di essicare l'amido e utilizzarlo come addensante per salsine, budini, creme...oppure vedere se funziona come colla...e magari inventarmi qualche hobby per l'inverno che me la faccia usare! sì sì sì!!! spero di riuscirci!


- yoghurt. Senza yogurtiera! Una bontà!!! a questo riserverò un post tutto suo!! ormai sono 4 settimane che me lo preparo. Non potrei farne a meno: è buono, non è acido e fa risparmiare. Unica nota dolente: questo è uno dei pochi alimento non-vegan che ancora non riesco a privarmi...quello di soia sarà un altro dei miei buoni propositi per il futuro ^__^ con mia somma soddisfazione lo mangia pure la mia D1/2 reticente allo yogurt bianco... questo lo ritiene buonissimo!!! e se lo dice lui, io mi fidoooooo
- digiuno dal telefono!!! in fase di sperimentazione e annotazione...
Un mese più che soddisfacente! che mi lascia molto nel cuore, soprattutto i giorni trascorsi a Lucca e dintorni, gli amici blogger conosciuti al VeganCamp e i progetti comuni per il futuro, le soddisfazioni di questa mia vita che si sta alleggerendo da tante inutilità e arricchendo di sostanza.
Sono in una fase di vita in cui riesco a cogliere i miei cambiamenti, riesco a sentire la mia anima, bello no???
bè ma lo sai che sto prendendo seriamente in considerazione il part time?
RispondiEliminadove lavoro adesso però non lo concedono, nienteda fare. e allora me lo cerco da un'altra parte.
che mi piace tutto il tuo nuovo entusiasmo e le cose bellissime che racconti ^^
ero curiosa di sapere dell'esperimento dell'amido emi spiace che non sia andato bene, ma di certoonn basta questo per fermarti, semmai il contrario!!!
un bacione :)
Bibi
PS: nella foto sei bellissimissima ^^
Grazie Bibi! spicco il volo e non mi ferma nessuno!! un abbraccio forte forte!!! E.
RispondiEliminaWow che meraviglia! Leggerti stasera che sono bella stanca mi riempie di energia.. grazie!!
RispondiEliminaSibia! e io felice di riempirti di energia!
RispondiEliminawow!
felicissima di averti incontrato, blog molto interessante il tuo, ti ringrazio della visita da me!
RispondiEliminagrazie della visita! mi piace leggerti! passa quando vuoi^^
RispondiEliminaSono in una fase di vita in cui riesco a cogliere i miei cambiamenti, riesco a sentire la mia anima... Questa frase è bellissima cara Elena non immagini come te la invidio (invidia buona)
RispondiEliminaVedi come sei avanti tu io ancora aparte il detersivo per piatti non mi sono cimentata in altro :-( Forse dovrei avere le tue energie cosa che non ho più!
Ma mai dire mai :-) Un abbraccio tesoro e buon tutto
Ciao!
RispondiEliminaBello vedere che non sono l'unica con la mente in fermento e che tanti pensano,inventano,creano!
odio non avere tempo per niente di tutto ciò, al momento progetto soltanto.
Un consiglio per i fiori d'acacia, che da me sono in piena esplosione: le frittelle! Si colgono e si impastellano con acqua e farina, proprio come i fiori di zucca, e si friggono...buoni! ;)
@Chicca!!!io un po' della mia energia te la mando!!! un abbraccione forte!
RispondiElimina@Natadimarzo: anche da me si fanno così! "fritoe de fiori de gasia!" buonissime, è vero!!!
Vorrei anch'io tanti cambiamenti nella mia vita.. non immagini neanche quanto li desideri! L'ultima frase che hai scritto è bellissima, davvero! Un abbraccio e complimenti hai un blog bellissimo!
RispondiEliminaGrazie Marifra79! apri le braccia per accoglierli! vedrai che correranno da te!
RispondiEliminaora passo a curiosare da te ^^